Chi comanda io o i miei ormoni??
- Manuela Navacci
- 2 gen 2019
- Tempo di lettura: 3 min

La distribuzione del grasso, e della massa muscolare nell'uomo e nella donna, è in larga parte sotto controllo ormonale; e cosi se nel periodo fertile, la dominanza degli estrogeni sul testosterone porta le donne ad accumulare grasso sottocutaneo a livello dei fianchi, glutei, quando la dominanza degli estrogeni viene a mancare, nella donna, i depositi di grasso tendono a spostarsi verso zone piu "maschili", quindi si riducono i fianchi e i glutei e aumenta il giro vita. Questo fatto è fisiologico, e dovrebbe essere visto come tale, ma per la società la perdita di un carattere che indica fertilità è visto come un evento negativo, da sottolineare, in un momento già cosi delicato per la donna. Il piccolo deposito di grasso a livello addominale è anche un prezioso alleato della salute femminile, perchè in un momento in cui il calo degli ormoni femminili porta tanti svantaggi (riduzione della protezione cardiovascolare, riduzione della densità ossea), il grasso addominale induce produzione di una piccola quota di estrogeni, che nelle donne molto magre, viene a mancare. Quindi dobbiamo rassegnarci ad un corpo che non sentiamo nostro? Non necessariamente. Innanzitutto le donne devono imparare ad avere un rapporto piu pacifico col proprio corpo, ad amarlo di piu, e a ricercare in ogni fase della vita, gioia e prestanza fisica, anche se questa si discosta leggermente dai canoni imposti dalla società. La menopausa è un momento di grandissimi cambiamenti, e non solo nel girovita, e il nostro obiettivo principale deve essere quello di avere uno stile di vita piu corretto possibile, per allungare i segnali di giovinezza che inviamo al nostro sistema ormonale, come ad esempio lo stimolo muscolare, sia aerobico ma anche fondamentale l'anaerobico, per stimolare la crescita muscolare, che contribuisce a mantenere le nostre forme morbide e belle, contrastando la perdita muscolare dovuta alla menopausa. Sì perchè un'altro fattore che favorisce la perdita della figura femminile è la perdita di volume delle gambe, magari a favore dell'aumento di grasso sulle spalle. L'attività fisica, aerobica ma anche anaerobica (insomma un po' di sala attrezzi, o altri carichi) da un lato tornisce gambe e glutei, rassoda le braccia, dall'altro aiuta a contrastare una altro nemico del nostro girovita: il cortisolo. L'aumento del cortisolo viene spesso aggravato da un cattivo approccio a questo momento particolare, da tentativi di dimagrire con diete ipocaloriche, da fallimenti, che aggravano la sensazione di non avere piu il controllo del proprio corpo. Per questo è cosi importante, ora piu di sempre, lavorare "con" il nostro corpo e non contro. Lo stile di vita GIFT in questo momento va affrontato nel modo piu pulito, magari limitando al massimo zuccheri concentrati come mamellate, miele, dolci del mattino, che anche a causa di una minor tolleranza all'insulina, possono essere un motivo del rallentamento del nostro percorso, e aumentando la quota di pesce, che rappresenta un buono stimolo per la tiroide. E' molto utile attuare pratiche che aiutino a gestire lo stress, come lo yoga, la meditazione, per ridurre i livelli di cortisolo, e sicuramente un aiuto dal nostro medico o ginecologo, con fitocomposti che ci permettano una transizione piu morbida e tollerabile. Discorso simile possiamo farlo per gli accumuli di grasso nella zona inferiore del corpo, che sono comunque sotto controllo degli estrogeni. In questi casi l'alimentazione GIFT è oltremodo indicata, perchè favorisce una normalizzazione dei livelli che comunque ricordiamo, rimangono geneticamente predeterminati. Anche in questi casi, se si nota un rallentamento del percorso, è fondamentale controllare che il percorso sia fatto nel modo piu pulito, valutando intolleranze, valutando la quantità di zuccheri concentrati sottoforma di dolci, miele, marmellate, e analizzando l'attività fisica, sia come quantità e come qualità. E infine, ma assolutamente non per ultimo, dobbiamo capire che lo scopo del nostro percorso è essere al meglio di noi, sia fisicamente che mentalmente, e che il cammino che scegliamo deve essere non solo funzionale alla perdita di peso, ma anche a un raggiungimento di un equilibrio che sia gestibile, gradevole da portare avanti, e che qualche rotondità in piu in un corpo sano e scattante, non ci rende meno donne, ma anzi, ci rende più sicure di chi 'vogliamo' essere, e non di chi 'dobbiamo' essere per gli altri.
Una foto che ho fatto ieri, camminando nella neve mi ha fatto venire in mente un'altro consiglio da darvi. Non abbiate paura di avere freddo d'inverno, il freddo fa consumare un sacco di energie che altrimenti se non sanno dove andare vanno dove non vogliamo 📷:) . Il freddo è salutare, ci fa produrre non solo calore, ma risposte che rendono il nostro corpo piu giovane e funzionale. Non ci copriamo troppo, non teniamo il riscaldamento troppo alto, non c'è niente di piu bello che avere freddo, e muoversi per farselo passare!
Comments