top of page

L'approccio alimentare

preview.jpg
290277999_10225234131713793_6584808432408272888_n.jpg
Oltre il 95% delle diete basate sul conteggio calorico fallisce. E' per questo che il mio approccio alimentare si basa sulla QUALITA' degli alimenti piuttosto che sulla QUANTITA'. 
​
Controllo glicemico: per ridurre infiammazione, sovrappeso, malesseri e fame incontrollata. 
​
Nessun conteggio calorico: per ristabilire un sano rapporto con il cibo e riattivare il metabolismo. L'eliminazione dei cibi spazzatura, insieme al controllo glicemico regala una nuova sensazione di controllo sui segnali di fame e sazietà. Finalmentente si potrà mangiare per appetito e non per ansia.
​
Alimenti semplici: non servono alimenti costosi e polveri magiche, per raggiungere il benessere.
​
Sovraccarico alimentare: individuazione dei cibi che possono dare sovraccarico alimentare, e quindi disagio quale gonfiore, problemi intestinali e difficoltà a perdere peso.
​
Un piano settimanale di facile preparazione, che tenga conto delle abitudini della persona: una dieta semplice e facile da seguire, che non complichi la vita, perchè diventi una sana abitudine e non una costrizione
​
Moderata attività fisica, per riattivare il metabolismo,
tonificare il corpo, migliorare l'umore e il rapporto con il cibo.
Bastano 20 minuti di attività fisica
per migliorare la nostra qualità della vita.
 
A seconda delle necessità del paziente verrà strutturato
il protocollo alimentare più funzionale al problema,
al momento metabolico, e alle fasi del percorso.
​
​
​
​
​
​
 
​

​

© 2018 by Manuela Navacci. Proudly created with Wix.com

bottom of page