top of page

Detox o non detox?

  • Immagine del redattore: Manuela Navacci
    Manuela Navacci
  • 25 set 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Buondì!!!! Oggi fb mi ha proposto uno dei suoi tantissimi post promozionali, e stavolta era sulle acque detox di una famosa marca. La parola "detox" mi provoca orticaria, e quindi ho iniziato a lettere i commenti degli utenti (veri? finti?). Tutte le utenti, praticamente solo donne, inneggiavano a questi prodotti, buonissimi, efficacissimi, dandosi consigli l'un l'altra su quanta ne andasse consumata, su quale fosse piu efficace. Hum. L'unico neo secondo loro, era il costo, che insomma una due bottigliette al giorno, tutti i giorni, ma insomma, per DETOXINARE , questo ed altro. Ma a nessuna viene in mente che in un momento nel quale stiamo nuotando nella plastica, sprecare energie per produrre, stampare, trasportare, (e poi separare, smaltire, riciclare) una bottiglia di plastica, solo per un sorso acqua insaporita, sia ecologicamente indecoroso? (lo penso anche dell'acqua pura beninteso). E ora arriviamo al superpotere di queste acque detox. L'acqua è detox per definizione, perchè è attraverso le urine (anche) che si smaltiscono le tossine. Il potere di queste acque dovrebbe essere dovuto a aggiunte di vitamine (di sintesi), estratti ad esempio di aloe, potentissimo antinfiammatorio, e minerali; il problema è che quando una vitamina non si trova piu nel suo ambiente naturale (in un frutto, in una verdura, al ph corretto, al riparo dall'aria, dalla luce diretta), perde rapidissimamente il suo potere antiossidante, cosi anche gli altri componenti; poi mettiamoci un po' di magnesio, che aiuta le funzioni quotidiane, (insomma una blanda purga), e, è il caso di dirlo "dulcis in fundo", un po' di edulcorante, perchè se ste robe non avessero un sapore dolce, che imita il sapore della frutta,col cavolo che li berrebbe nessuno. Ma di frutta, nemmeno l'ombra, perchè significherebbe calorie. Ora, non solo sti beverini non aiutano a detossinare (al di là del potere dell'acqua), ma consigliare come fosse una medicina, o un prodotto assolutamente sicuro, una bibita con edulcoranti, è quantomeno inappropriato. Molti dolcificanti sono cancerogeni appurati,per altri c'è solo il sospetto, ma sono sicuramente (SICURAMENTE) degli sregolatori dell'equilibrio intestinale, il che significa maggior tendenza ad ingrassare, a gestire male il glucosio, alla sindrome metabolica. Insomma ingrassare. Per un acqua detox non è male, anche perchè è provato, assumere edulcoranti mette una fame boia. Buffo no? Ci inganniamo con finto zucchero e poi il cervello per ripicca ci obbliga a cercare quello vero. Oltretutto, le signore che si lamentano (giustamente!) del prezzo, potrebbero ricorrere a acque veramente detox a prezzo pressochè zero e sapore ogni giorno nuovo. Basta una brocca, acqua del rubinetto (a impatto ambientale zero), e frutta a piacere (ananas e menta, mela e arancia, cetrioli e zenzero), lasciate in infusione qualche ora, e allora si che siete sicuri di fare un pieno di sostanze nutritive e (stavolta lo dico senza orticaria), detox! Buona detoximana a tutti.


 
 
 

Comments


© 2018 by Manuela Navacci. Proudly created with Wix.com

bottom of page