Colazione: iniziamo per gradi....
- Manuela Navacci
- 3 lug 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Abbiamo appurato che non fare colazione non è una mossa furba per perdere peso (carestia, cortisolo, istinti famelici verso sera, momento in cui quello che mangiamo si trasforma in grasso con la velocità della luce) . Chi non fa colazione infatti, ci sono ottimi studi a riguardo, ha difficoltà a mantenere il peso nel tempo, e a parità di calorie e nutrienti, chi fa un abbondante colazione perde piu peso, ed è piu in salute, di chi mangia di preferenza alla sera. Cosa mangiare quindi? Sostanzialmente qualsiasi cosa, purchè sia cibo vero e ben bilanciato. Infatti è al mattino che possiamo concederci un lauto pasto senza pensieri, perchè il nostro apparato digerente è in grande spolvero, ed ha maggiore facilità a digerire quello che alla sera sarebbe un mattone indigesto, inoltre c'è una prevalenza degli ormoni catabolici che lavoreranno per trasforarmare le nostro lauto pasto in energia e non in rotolini di grasso. Inoltre abbiamo davanti tutte le necessità energetiche della giornata cui far fronte (e non staremo tutto il giorno seduti nevvero?????). Ma molti al mattino non hanno fame (cena abbondante=fegato lento= umore strisciante /poco appetito), men che meno riescono a mangiare salato, quindi iniziamo per gradi, ad entrare nel Magico Mondo delle Colazioni (di cui sono cittadina onoraria) con questa coppetta di pesche dolcissime, spezie (per me immancabili) e yogurt greco (full fat please!!), arricchita magari con noci e cereali integrali, una colazione a prova di "Ma non ho tempo! Non ho fame!" perchè velocissima e dolcissima. La porzione è molto piccola, l'energia del mattino dovrebbe essere molta di piu, ma iniziamo per gradi. In poco tempo e con tanta dolcezza, che al mattino serve, avremo nutrimento, proteine, carboidrati e grassi, per dare al nostro cervello e al nostro corpo un segnale di energia e abbondanza, tale da far muovere quel metabolismo cosi pigro e annoiato. Mille sono le varianti (pane integrale invece dei cereali, yogurt di soia invece di quello greco....) ci sono poche regole, mangiare cibo vero, abbinarlo correttamente e, fondamentale ascoltare il proprio corpo e la propria sensibilità personale, non c'è un cibo che vada bene per tutti. Nei giorni prossimi inizieremo a fare sul serio.
📷

Comments