top of page

Eliminare lo zucchero: ma perchè?

  • Immagine del redattore: Manuela Navacci
    Manuela Navacci
  • 3 lug 2018
  • Tempo di lettura: 5 min

Buon Lunedììììììììììììì!!!!!!! E oggi grazie a Elisabetta e alla sua dritta sulle lezioni di spinning, l'allenamento del mattino presto è stato molto piu divertente (e faticoso wow). Lo scambio di informazioni e di idee ci rafforza la motivazione e ci indica la via piu divertente verso il benessere. Op op attivatevi!!!!! E da oggi, se vi va, iniziamo a introdurre qualche granitico pilastro di alimentazione, per sentirci meglio, piu in forma, e abbandonare definitivamente il concetto di dieta. Questa settimana trattiamo la prima regola: Eliminazione completa dello zucchero. Per zucchero per ora intendiamo quello da tavola, il saccarosio, poi nei giorni prossimi amplieremo il discorso. Lo zucchero va eliminato non solo perchè fa "ingrassare" perchè è "calorico", ci sono molte cose caloriche come lo zucchero che non hanno lo stesso effetto devastante. Ma quale è quindi la sua colpa? La prima sua "colpa" è quella di essere una molecola a rapidissimo assorbimento, e che quindi ha un impatto molto violento sulla concentrazione di glucosio nel nostro sangue. Il nostro cervello è strutturato per larga parte ancora come quello di un uomo primitivo (e per molti, lo è completamente, sob) e per lui lo stimolo dolce significa una cosa sola: Cibo! Calorie! Salvezza! Abbiamo trovato un albero con frutti maturi, oppure, fortunazza delle fortunazze, un favo di miele, e quindi mangia fin che puoi, incamera e poi...corri che le api ti inseguono!!! Questo per dire che allo stimolo dolce per l'uomo, corrisponde un istinto a mangiarne finchè ce n'è e ancora e ancora perchè quanto prima finisce e torna la fame. Il problema è che ora, non abbiamo piu l'albero che ogni tanto fruttifica, ne il favo che raramente riusciamo a depredare (e poi correre!) ma il dolce lo abbiamo ad ogni ora del giorno (e la fame mai), e in una forma ben piu concentrata di prima, e che quindi genera uno stimolo molto piu violento, e con una risposta (mangiane ancora!!!!!) così sopra la nostra soglia, da diventare molto simile ad una droga.

( Sugar addiction: is it real? A narrative review ) Lo stimolo cerebrale dello zucchero è identico a quello della cocaina. Ma noi non daremmo mai cocaina ai nostri figli a colazione vero? Ma merendine si. Quello che prima era un meccanismo salvifico, "se trovi questo sapore, mangiane finchè puoi", (ma era un frutto!) ora diventa un meccanismo che genera obesità, malattia, dipendenza. E la dipendenza è uno dei motivi principali per cui lo zucchero DEVE essere eliminato completamente, perchè se si lascia uno stimolo dolce cosi forte (ma siiiii dai, solo al mattino, il caffè da solo non riesco a berlo), rimane la dipendenza, rimane "alta" la soglia del nostro bisogno di dolce che guiderà comunque le nostre scelte alimentari, e il confronto con lo zucchero renderà tutto insapore. Le papille gustative si adattano allo stimolo dolce, e qualsiasi cosa non lo sia altrettanto, non sa di nulla. Pretendere che un bambino (o anche noi adulti), dopo un cibo dolce (caramella, caffè) riusciamo a desiderare o apprezzare un frutto, è assurdo. Noi, come specie, siamo portati al "rialzo" a livello di gusto, di quantita di calorie, se mi si offre un prodotto calorico, e uno meno calorico, il mio istinto mi porterà sempre verso quello piu calorico (che poi la ragione mi mozzi la manina, è un'altra storia). L'altro motivo per cui lo zucchero va eliminato è l'effetto che ha a livello del nostro sangue. Come abbiamo detto, il nostro bel caffè con una bustina di zucchero, arriva senza bisogno troppo lavoro da parte del nostro corpo, direttamente nel sangue, con una velocità che fa si che istantaneamente ci sentiamo piu energici e euforici (sei giu? tieni acqua e zucchero!) e questo obbliga il signor Pancreas a spremersi come un limone per produrre insulina in tutta fretta , e anche tanta visto che c'è nel sangue una quantità di glucosio che nella nostra storia non c'è mai stata (ma quanto miele avrà mangiato questo???) e spremi a colazione spremi a merenda spremi a pranzo, sto povero Panki capita che si esaurisca e minacci sciopero (diabete di tipo 2 ora anche giovanile, grazie a quelle buone merendine che danno tanta allegria). Oltretutto in tutto sto spremere, come ogni volta che si fanno provvedimenti di emergenza, si va poco per il sottile, e l'insulina prodotta induce un cosi massiccio prelievo dello zucchero dal sangue, che questo rimane scarico, ed ecco l'ipoglicemia reattiva, al secolo, la spossatezza del dopo il caffè con lo zucchero che dopo un paio d'ore vi fa venir voglia di prenderne un altro (ma è lo zucchero che cercate, non il caffè, per riportare alla normalità la glicemia, ma haimè, di nuovo suuuuuuuu e poi di nuovo giuuuuuuuuuuu...... questo è mr Sugar. E in questa altalena di glucosio ematico che succede, a parte il fatto che andate continuamente alla macchinetta del caffè (oh oggi ho un soooooonno....) e avete una famina latente? Succedono diverse cosette interessanti. Una questo glucosio ematico quando incontra una Signora Proteina ci vuol scambiare due parole (diamine, un po' di educazione) la abbraccia dolcemente e ci fa due chiacchere, e piu tempo rimane alto (cioè piu zucchero introduciamo, e meno ci muoviamo, richiamandolo dai tessuti) piu il legame tra Mr. Sugar e la proteina , esempio l'Emoglobina diventa stabile, fino a che si innamorano e la proteina non lo lascia piu andare, Sugar diventa appiccicoso e insieme formano una Proteina Glicata, come la famosa Emoglobina Glicata che è un indice di quanta merd, hem di quanti picchi glicemici avete avuto negli ultimi mesi. E beh? si amano che fa? Eh no, uno perchè se l'emoglobina si fidanza con Mr Sugar non fa piu il suo lavoro (e cosi tutte le altre amichette proteine che si fidanzano con gli appiccicosi) oltretutto i due fidanzati appiccicosi si legano ai recettori cellulari, promuovendo infiammazione, e piu si legano e piu recettori si producono e piu l'organismo, il sistema venoso, si infiamma. L'infiammazione, che per il nostro corpo significa, la possibiltà di una infezione, genera radicali liberi, per bloccare la suddetta infezione, che di fanno però non esiste, perhcè l'hanno creata i due findanzati, e questi radicali liberi ovunque si attaccano creano danni, alterazione cellulare. Fico no? E questo (reggetevi) ogni (ogni, OGNI o g n i ) volta che introducete dello zucchero nel vostro corpo, ossia per molti, ad ogni pasto e i danni sono SISTEMICI ovvero non è che vi viene la cellulite, ma il vostro corpo inizia a infiammarsi a invecchiare a decadere (=malattia). E quando date da mangiare lo yogurtino alla frutta al vostro figlio, ebbene, succede anche a lui, compresa l'induzione al consumo compulsivo di cui abbiamo parlato prima, sopratutto se poi non lo lasciate correre liberamente, cosa che a lui verrebbe spontaneamente. Brividi eh? E non è ancora finita, perchè gli effetti degli zuccheri semplici vanno molto oltre, ma la settimana è lunga e vi delizierò piu il là.



 
 
 

Comentários


© 2018 by Manuela Navacci. Proudly created with Wix.com

bottom of page