Il Cappuccetto Rosso della nostra giovinezza
- Manuela Navacci
- 28 ago 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Per la serie "uno studio al giorno", quello di oggi analizza l'effetto dell'alimentazione su una parte infinitamente piccola del nostro corpo, ma infinitamente importante: i telomeri.
I telomeri sono quella cosina rossa che si vede alla fine della X (i cromosomi) nel disegno, che protegge il nostro codice genetico.
Man mano che si cresce, si invecchia, quel piccolo cappuccio protettivo si assottiglia, fino a sparire, e questo porta pian piano ad essere esposti a malattie e ai danni dell'invecchamento.
Quando il telomero si è deteriorato completamente, la cellula non si replica piu, e muore.
Acc!!. Il processo è naturale, ma quanto velocemente questo accade dipende in larghissima parte da noi. E' ormai noto, (e confermato dall'ennesimo studio http://www.ansa.it/.../frutta-e-verdura-antiaging-per-le...) che una alimentazione povera di fibre, di frutta e verdura, di nutrienti, e ricca di zuccheri, oltrechè sendentaria, accelera notevolmente la dipartita del nostro Cappuccetto Rosso.
Il Lupo Cattivo insomma è uno scorretto stile di vita, siamo noi!
Un invecchiamento precoce, i danni ai telomeri, significano anche che la nostra pelle perderà tono piu velocemente, il nostro corpo perderà efficienza piu rapidamente, che la giovinezza, la bellezza, la prontezza fisica e mentale, se mangiamo male e non ci muoviamo, sarà un caro ricordo ben presto!
Aivoglia a usar creme, integratori, frullatini, frutti miracolosi, digiuni dell'ultimo minuto, se stiamo modificando i nostri cromosomi, sarà come svuotare il mare con un bicchiere.
Non è quindi solo questione di trovare la "dieta" più veloce per perdere la pancetta, qui ci si sta giocando "la pelle" nel senso piu ampio della parola.
Proteggiamo il nostro Cappuccetto Rosso, salvaguardiamo la nostra bellezza e salute, impariamo a mangiare, impariamoci a prenderci cura di noi stessi, perché il Lupo Cattivo sono le nostre

Comments