top of page

Il dolce inganno

  • Immagine del redattore: Manuela Navacci
    Manuela Navacci
  • 2 gen 2018
  • Tempo di lettura: 2 min


http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2017/09/14/usare-molti-dolcificanti-artificiali-aumenta-il-rischio-di-ammalarsi-di-diabete_fe53f30d-e55d-40c1-bc88-fbd9cf1e8458.html

Della serie "Quando imbrogliamo il corpo, lui se ne accorge e si arrabbia". Il nostro corpo è il risultato di una lunga evoluzione, che ha calibrato, di generazione in generazione, le proprie risposte metaboliche in base al cibo che aveva a disposizione. La capacità di accumulare o smaltire un nutriente sono tarate in base all'importanza che ha questo nutriente nel nostro corpo, e alla sua reperibilità nell'ambiente. Esempio, gli zuccheri (non LO zucchero eh!) sono fondamentale fonte di energia, relativamente scarsa nel mondo preidustriale , quindi nostra capacità di assorbirlo e metabolizzarlo ha vie super facilitate, il nostro cervello è tarato per cercarlo (quasi) senza limitazioni. Ecco che se in un meccanismo cosi importante di sopravvivenza, si prova a fare un barbatrucco, come inserire uno zucchero di sintesi, che il corpo non conosce, esempio l'aspartame, ma come vuoi che non succeda il pandemonio? A partire dal cervello, che recepisce il gusto dolce ma poi non se lo ritrova nel sangue (ma quanto si arrabbia??al mio tre scatenate la FAME!!!!!!) ai batteri intestinali che i dolcificanti alimentano, con crescita di ceppi che favoriscono l'obesità, e all'alterata espressione degli ormoni che dovrebbero gestire gli zuccheri nel sangue (oh arriva il dolce, spara insulina.....no........non so....non la sparare, oh che succede???) che alla lunga, bibitina dopo bibitina, ci lasciano affamati, tondi, e malaticci. Tralasciamo che come sempre, sostanze che non abbiamo mai assunto, nella nostra storia evolutiva, introdotte con costanza, possono generare danni di vario tipo che non conosciamo ancora (vedi a metafora della chiave che alla fine qualche porta la apre, ma non sappiamo quale). Se ci piace il sapore dolce, prima liberiamoci dal torpore che da al nostro gusto, e poi apriamoci agli infiniti gusti dolci che ci da la natura, che sveglia com'è, li arricchisce anche di infinite sostanze che ci fanno un gran bene. Imbrogliare il corpo non è mai, mai una buona idea.

 
 
 

Comentarios


© 2018 by Manuela Navacci. Proudly created with Wix.com

bottom of page