La solita domanda.
- Manuela Navacci
- 25 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Oggi la mia dolce metà mi ha fatto la domanda che mi fa sempre (sempre, sempre) in questa stagione, domanda alla quale ho risposto le prime dieci volte in modo approfondito, scientifico, dettagliato, poi ho avuto il lievissimo dubbio che rispondere non servisse a niente e ho iniziato a dare risposte vaghe
“Succede”
“Mah, la mezza stagione”
“Quelli sono io vasi (cit.)”,
“Stai comunque benissimo”.
La domanda in questione è:
“Ma come mai ogni volta che ricomincio ad allenarmi, le prime due settimane mi sento ancora piu grasso?”.
Le prime dieci volte ho spiegato al gentil consorte che essendo lui uno sportivo di lunga data, quando ha dei periodi di stop, il suo muscolo piuttosto sviluppato perde tono e massa, soprattutto se non si hanno piu vent’anni, hem da un po’, il muscolo non stimolato perde la sua bella forma tonica e si rilassa, e viene anche in parte utilizzato nei periodi di ipoglicemia come fonte energetica: il corpo è furbo, quando non si usa un organo, viene ridotta la sua funzione per evitare spreco di energie.
Ma appunto da sportivo di lungo corso, appena torna in pista, ecco che il muscolo conoscendo il suo lavoro, torna rapidamente alla sua forma, le fibre stimolate dall’allenamento si lesionano (il doloretto del giorno dopo palestra) e questo sveglia le cellule satelliti, generando crescita in risposta allo stimolo, attivando GH, che oltretutto stimola anche la lipolisi. Fico no?
Crescita muscolare che nelle donne (tranne casi rari*) per il diverso assetto ormonale è molto contenuta, mentre migliora sensibilmente la forma e la femminilità delle curve. 😉
Cosicchè il muscolo tornato tondo, e tornato a crescere, “spinge” da sotto, il pannicolo adiposo sovrastante, che magari si è fatto anche un po’ piu spesso, soprattutto se nel periodo di inattività siamo diventati campioni di sollevamento della forchetta; questa spinta del muscolo, ci fa apparire spalle, braccia, glutei, inizialmente piu voluminosi, anche se in realtà un pochino di grasso lo stiamo consumando.
Oltretutto la crescita muscolare richiama glicogeno, acqua (buona, non gonfiore), quindi anche il peso in questo periodo davvero non fa testo.
Quindi, via lo sguardo ossessivo dalla bilancia, smettiamola di fare sempre le stesse domande (!!!), allenarsi è una via preferenziale per la bellezza, la salute e forma fisica ottimale, ognuno con i propri tempi e modi, ma deve esserci. Passate le prime settimane vedremo il nostro corpo modellarsi e rinascere. E anche la mente piu sveglia e reattiva.
Altro jolly fondamentale in un programma alimentare, è l’organizzazione della giornata; inizialmente può risultare complicato, ma poi è un vero salvavita.E salvalinea.
La mia borsa di Mary Poppins (il mio porta colazione/merenda/pranzo) oggi è particolarmente ricca, per una giornata moooolto lunga.
E voi come organizzate o non organizzate, la vostra giornata?
*Nella foto un raro caso (io) di ipertrofia muscolare del tutto autonoma e anarchica. Uff.

Comments