top of page

Uno strano caffè

  • Immagine del redattore: Manuela Navacci
    Manuela Navacci
  • 5 mag 2019
  • Tempo di lettura: 3 min


"Carni sostenibili, studio 'Pure' rivaluta consumo carni Rischi seri invece da aumento livello zuccheri da carboidrati"

"Nuovo studio assolve i grassi: i veri "killer" del cuore sono i carboidrati"

"Per la salute del cuore meno carboidrati e più grassi. Studio PURE su The Lancet"

Ne sapevate qualcosa??? Questi sono notizie della scorsa estate, che probabilmente non molti hanno letto, e sicuramente non quei medici e professionisti che continuano a consigliare il probiotico light zuccherato, ai propri pazienti, o di evitare la carne grassa in favore di un bel piatto di pasta con poco olio. 135.000 individui di ceto, razza, nazione diversa (serve per evitare errori macroscopici come confrontare l'impato sulla salute della carne mettendoa confronto vegani e frequentatori di fast food!) seguiti per oltre otto anni (e non 6 persone per una settimana, e poi giu titoloni, come alcuni studi fanno) insomma, una moltitudine di persone per un tempo molto lungo, per ottenere una quantità di dati statisticamente rilevanti. Ebbene, "....In conclusione, i dati dello studio PURE evidenziano che le diete con la più alta percentuale di carboidrati rappresentanti, in media, il 77% delle calorie giornaliere, sono associate ad un aumento del 28% del rischio di decesso rispetto alle diete in cui i carboidrati costituiscono solo il 46% delle calorie. Al contrario, le diete con assunzione più elevata di grassi (35% delle calorie giornaliere) sono associate a un rischio di decesso inferiore del 23%. Alla luce di tutti questi risultati i ricercatori hanno suggerito l’aggiornamento delle lineeguida alimentari." Capito? Ci siamo sbagliati!!! Consumare grassi, anche saturi, può essere protettivo, per cuore (e dico io, anche per il cervello) mentre dei carboidrati raffinati, zuccheri, ne possiamo, ne dobbiamo fare a meno, perchè centinaia di studi confermano la loro dannosità ad ampio spettro (e ad azione istantanea, non domani, tra anni, forse, ma ORA E SICURAMENTE. ) Ma perchè nessuno ha gridato a gran voce che sto benedetto olio di palma non è il male assoluto ma lo è la merendina in cui è contenuto? Perchè è facile cambiare l'olio, piu difficile cambiare la qualità della merendina! Perchè non ci hanno detto che è il cibo processato, zuccherato a farci ammalare, non l'uovo al burro (ah......) . Perchè lo zucchero da dipendenza, la faciltà di consumo delle merendine, da dipendenza, mentre l'uovo no (oddio....a me si!!) e perdere quella moltitudine di utenti che mangiano prodotti di scarto, ma belli zuccherati e confezionati, è un danno economico enorme, che va evitato in tutti i modi (del resto il nostro ministo della salute si è schierato contro la riduzione dell'RDA dello zucchero, proposto dall'OMS, perchè non ci sono evidenze scientifiche. Già...). Per i grassi è stato facile, è bastato sostituirli con prodotti vegetali , belli ossidati, e la merendina è salva. Ma se per l'industria è comprensibile (business is business) molto meno è comprensibile per tutti quei professionisti che non prendono atto delle nuove eclatanti evidenze, ormai decennali (DECENNALI; oh sveglia) questo che cito è solo uno degli ultimi studi, ma ormai è un coro unanime. Un coro che non ci vogliono far sentire. Quindi, come sempre, prima di accettare supinamente le indicazioni di qualcuno che non ha voglia di cambiare le proprie idee vecchie di decenni (e ampiamente screditate) informiamoci, valutiamo, decidiamo. E oltre che la salute ci guadagnerà l'umore, se seguire una dieta povera di grassi è tristissima, mangiare bene è una gioia . Che ci vogliano tristi e ammalati? hem a pensar male....

E parlando di grassi, il mio bulletproof coffee di stamani (caffè super energetico)... ho tentennato molto prima di provarlo.....ma lo ammetto, proprio niente male!


 
 
 

Comentários


© 2018 by Manuela Navacci. Proudly created with Wix.com

bottom of page